
"Misshapen"
Performance di danza contemporanea (Adriano Community Days)
Un viaggio corporeo nelle deformazioni, nelle ombre e nelle identità mutevoli del sé, uno spettacolo di danza contemporanea di e con Sara Ariotti, prodotto da HOUSE OF IVONA e interpretato dalla compagnia ASSOCIAZIONE CONTART
Venerdì 28 novembre 2025
Dalle 17:00
Venerdì 28 novembre 2025, alle ore 17.00 presso Magnete, va in scena Misshapen, spettacolo di danza contemporanea di e con Sara Ariotti, prodotto da HOUSE OF IVONA e interpretato dalla compagnia ASSOCIAZIONE CONTART.
Il progetto nasce da un’esigenza intima dell’autrice, che indaga le mutazioni del corpo umano e il modo in cui esso viene costantemente modellato da stati fisici ed emotivi. Al centro della ricerca c’è l’idea di un corpo che si trasforma e si deforma, attraversando diverse sfaccettature interiori grazie a un’alternanza di silenzi e movimenti che si articolano in armonia con la musica.
Il corpo diventa così un luogo in continua ricerca della propria identità: si osserva, si studia, si trova solo o smarrisce le proprie coordinate, mentre esplora le infinite possibilità di sé.
Parallelamente allo spettacolo, Ariotti sviluppa una ricerca visiva dedicata ai corpi femminili, rappresentati in posture asimmetriche e scomposte. Misshapen dà vita a questi disegni, trasformando le figure in movimento e creando un dialogo costante tra il corpo fisico e le sue rappresentazioni grafiche. Il titolo stesso, che richiama la deformità e la figura femminile attraverso il gioco semantico con “miss”, sintetizza l’intenzione dell’opera: esplorare un corpo che muta lentamente e consapevolmente, attraversando forme differenti, interagendo con la propria ombra e il proprio riflesso, muovendosi tra bellezza, imperfezione e grottesco alla ricerca di una verità più profonda.
Ingresso a pagamento: Intero 15 € – Ridotto 10 € (under 30, over 60, per chi arriva con i mezzi pubblici e convenzionati – iscritti alle newsletter di BRUT Milano Outsider Lab, Cantieri Erranti, Ecate Cultura, Proges, Sanpapié, SONG ETS Sistema Lombardia e per chi ha partecipato agli eventi di Campo Magnetico)
Prenotazione obbligatoria scrivendo una mail a biglietteria@magnete.mi.it
L’iniziativa fa parte della rassegna culturale Adriano Community Days, promossa da Magnete e coordinata da Ecate Cultura, con la partecipazione di Proges, BRUT Milano Outsider Lab, Cantieri Erranti, Sanpapié e SONG ETS Sistema Lombardia – un progetto di rigenerazione territoriale a base culturale che anima l’Adriano Community Center di Milano.


