
"Donna come l'acqua di mare"
Spettacolo a cura di Cantieri Erranti
Violenza sulle donne: l’importanza di dire “basta”. Sara Puglisi, attrice e autrice, porta in scena opere che uniscono introspezione, denuncia e poesia. Lodovico M. Travaglia accompagna il suo lavoro con una presenza scenica intensa e una profonda sensibilità interpretativa
Domenica 16 novembre 2025
Dalle 21:00 alle 23:00
“Donna come l’acqua di mare” invita alla riflessione e all’azione. È uno spettacolo che affronta con coraggio il tema della violenza sulle donne, trasformando la scena in uno spazio di ascolto, empatia e consapevolezza. L’opera, scritta e interpretata da Sara Puglisi insieme a Lodovico M. Travaglia, nasce dal desiderio di dare voce a un dolore spesso taciuto e di trasformarlo in un’occasione di cambiamento.
Attraverso parole intense e immagini evocative, lo spettacolo ci accompagna in un percorso che svela la presenza quotidiana e subdola della violenza: non solo quella che lascia lividi sul corpo, ma anche quella che abita i silenzi, i giudizi, la rassegnazione.
“Ma tu sai che cos’è la violenza?
No, non è solo la spinta. Eh, no, non nemmeno solo il livido…no! Neanche il sangue che cola.
La vivi tutti i giorni, ma non te ne accorgi. È così presente che la consideriamo parte della nostra società: a volte la salutiamo, oppure siamo indulgenti con lei come se fosse una vecchia amica.”
“Donna come l’acqua di mare” ci mette al centro del palco: ci chiede di guardare dentro, di riconoscere la nostra parte e di dire “basta”. È un invito a sentirsi partecipi di una storia che appartiene a tutti e tutte, un grido collettivo per il rispetto, la dignità e la libertà.
L’appuntamento è per domenica 16 novembre, dalle 21:00 alle 23:00, presso Magnete, via Adriano 107, Milano.
Unisciti a noi per una serata che va oltre il palcoscenico: un’occasione per riflettere, emozionarsi e, soprattutto, per dire NO alla violenza.
Biglietti disponibili su Eventbrite.
Per informazioni: info@cantierierranti.it


