
“Il secolo è mobile”
Conferenza spettacolo di Gabriele Del Grande (Adriano Community Days)
Un monologo multimediale in cui l’autore accompagna il racconto con fotografie, video d’archivio e mappe infografiche. Lo spettacolo è stato selezionato dalla Direzione Artistica Partecipata Intergenerazionale – KEEPERS di Ecate Cultura
Giovedì 27 novembre 2025
Dalle 20:30
Cent’anni fa non esistevano visti né passaporti.
Oggi, sui fondali del Mediterraneo, giacciono i corpi di cinquantamila migranti annegati lungo le rotte del contrabbando.
Come siamo arrivati fin qui? E, soprattutto, come ne usciremo?
Gabriele Del Grande ci accompagna in un viaggio per immagini e parole tra la storia e il futuro delle migrazioni in Europa, per provocare lo spettatore con una visionaria proposta: guardare alle migrazioni non come emergenza, ma come specchio della nostra epoca e occasione per ripensare i confini del mondo.
“Gabriele Del Grande ritorna con un viaggio di immagini e parole e ci regala l’inattesa possibilità di liberarci dalle sensazioni di asfissia e impotenza che molti provano di fronte ai temi dell’immigrazione. Lo fa grazie alla storia e al futuro: da una parte recupera filmati, fotografie e storie dimenticate; dall’altra unisce dati e riflessioni per farci capire verso dove andiamo.”
— Andrea Segre
Un monologo multimediale in cui l’autore accompagna il racconto con fotografie, video d’archivio e mappe infografiche.
Sul palco, Del Grande è da solo: la performance dura circa 90 minuti e intreccia giornalismo narrativo, ricerca storica e sguardo poetico.
L’appuntamento è a Magnete giovedì 27 novembre, a partire dalle 20:30.
Ingresso a pagamento: Intero 15 € – Ridotto 10 € (under 30, over 60, per chi arriva con i mezzi pubblici e convenzionati – iscritti alle newsletter di BRUT Milano Outsider Lab, Cantieri Erranti, Ecate Cultura, Proges, Sanpapié, SONG ETS Sistema Lombardia e per chi ha partecipato agli eventi di Campo Magnetico)
Prenotazione obbligatoria scrivendo una mail a biglietteria@magnete.mi.it
UN EVENTO SELEZIONATO DAI KEEPERS
Lo spettacolo è stato scelto dalla Direzione Artistica Partecipata Intergenerazionale – KEEPERS di Ecate Cultura, un gruppo di persone del territorio, di età e biografie diverse, che da ottobre si incontrano ogni giovedì per esplorare linguaggi della cultura contemporanea e proporre nuovi sguardi artistici per la comunità.
L’iniziativa fa parte della rassegna culturale Adriano Community Days, promossa da Magnete e coordinata da Ecate Cultura, con la partecipazione di Proges, BRUT Milano Outsider Lab, Cantieri Erranti, Sanpapié e SONG ETS Sistema Lombardia – un progetto di rigenerazione territoriale a base culturale che anima l’Adriano Community Center di Milano.


