
"La Signora della curva. Maria Gaetana Agnesi"
Spettacolo teatrale
Un ritratto teatrale di Maria Gaetana Agnesi, la prima donna matematica riconosciuta a livello internazionale, tra genio, fede e umanità
Giovedì 20 novembre 2025
Dalle 20:30
Maria Gaetana Agnesi fu la prima donna a scrivere un trattato completo di matematica e a ottenere riconoscimenti internazionali in un campo fino ad allora riservato agli uomini. Soprannominata “la signora della curva” per la celebre versiera di Agnesi, la sua vita si muove tra il rigore della scienza e la profondità della fede, tra l’amore per la conoscenza e la compassione verso gli altri.
Nata nel 1718 in una Milano illuminista, cresciuta in una famiglia colta e ambiziosa, divenne un prodigio precoce: a nove anni parlava latino, a undici discuteva di logica con i filosofi, a trenta pubblicava un’opera che avrebbe rivoluzionato la matematica del suo tempo. Fu la prima donna a cui un papa, Benedetto XIV, offrì una cattedra universitaria — ma il suo gesto più rivoluzionario fu scegliere un’altra via: abbandonare la carriera accademica per dedicarsi agli ultimi, trasformando la sua casa in un rifugio per malati e poveri.
Lo spettacolo, diretto da Francesco Bianchi e interpretato da Claudia Bianchi con le musiche dal vivo di Luca Rampini, si terrà giovedì 20 novembre 2025 alle ore 20.30 presso Magnete, via Adriano 107, Milano.
L’ingresso è gratuito.
L’evento fa parte del progetto Avviso Cultura 2025 promosso da Regione Lombardia.
Contatti per la prenotazione: biglietteria@magnete.mi.it


