Passeggiata sonora per la musica barocca americana

Percorso di ascolto (Adriano Community Days)

Un viaggio affascinante a cura di César Ernesto Arenas Ulloa attraverso la musica che ha caratterizzato l'America durante i secoli della colonizzazione spagnola, dal 1500 al 1800.

13 aprile 2025

Dalle 16:00 alle 18:00

Secondo appuntamento il musicologo e drammaturgo César Ernesto Arenas Ulloa.

Domenica 13 Aprile, dalle 16:00 alle 18:00 presso il Centro d’incontro dell’Adriano Community Center, César Ernesto Arenas Ulloa presenta Passeggiata sonora per la musica barocca americana, un viaggio affascinante attraverso la musica che ha caratterizzato l’America durante i secoli della colonizzazione spagnola, dal 1500 al 1800.

In questo percorso di ascolto, il pubblico avrà l’opportunità di scoprire le radici sonore di un continente che ha visto il mescolarsi di tradizioni indigene e influenze europee. Quali melodie e strumenti accompagnavano le popolazioni prima dell’arrivo degli spagnoli? Come si è evoluta la musica nelle diverse regioni del Nuovo Mondo sotto il dominio coloniale? L’evento esplorerà in dettaglio le distinzioni tra “musica coloniale” e “musica vicereale”, interrogandosi sulla corretta definizione di questi termini.

Il musicologo Arenas Ulloa guiderà il pubblico alla scoperta di una realtà musicale spesso ignorata, con uno sguardo critico sulla scuola musicale rinascimentale, barocca e classicista che fiorì in America. Si approfondirà anche la questione se queste scuole fossero davvero simili a quelle europee o se, invece, avessero sviluppato una loro identità unica. Verranno inoltre presentati i compositori e gli esecutori più rilevanti del periodo, le opere più celebri, sia sacre che profane, e i contesti sociali e religiosi in cui venivano eseguite.

L’ingresso è gratuito e la prenotazione è consigliata.

 

Sostieni gli Adriano Community Days!
Unisciti a noi per rendere ancora più speciale questo evento che celebra la comunità di Quartiere Adriano. Ogni donazione contribuisce a rendere possibile questo progetto che coinvolge tutti, dai più giovani agli adulti, dai cittadini, le associazioni e le imprese locali che si incontrano per creare insieme un’esperienza unica.

Dona ora!

Ingresso gratuito con prenotazione consigliata

5 Partecipanti
15 rimanenti
RSVP Here