Attività ambulatoriale e banchetto informativo, Di Adriano SiCura

Adriano SiCura è una rete di servizi per la presa in carico precoce e tempestiva delle esigenze di salute delle persone anziane nel quartiere Adriano. Per gli Adriano Community Days sarà presente con un’iniziativa gratuita di educazione sanitaria volta alla prevenzione del Diabete Mellito e alla valutazione del rischio di sviluppare il diabete mellito nei successivi dieci anni

Passeggiata sonora per la musica barocca americana, Percorso di ascolto (Adriano Community Days)

Un viaggio affascinante a cura di César Ernesto Arenas Ulloa attraverso la musica che ha caratterizzato l'America durante i secoli della colonizzazione spagnola, dal 1500 al 1800.

Il gioco dei colori, Laboratorio per bambine e bambini da 6 a 10 anni (Adriano Community Days)

Un laboratorio a cura di Saverio Di Giuseppe per scoprire la magia e il potere del colore e della luce, lasciandosi sorprendere dal giovane artista che è in ognuno.

Romanzo di un’anamnesi, Spettacolo di e con Sara Parziani (Adriano Community Days)

Questa è la storia di una bambina che diventa grande. Lungo un percorso di crescita in cui a segnare le tappe sono problematiche fisiche che con il tempo spariscono, si ripresentano, cambiano, ci si muove tra un mondo esteriore popolato da famiglia, scuola, ospedali e un mondo interiore popolato da storie e personaggi fantastici.

Le cose che ci portiamo addosso, Happening fotografico a cura di Alessandro Trezzi (Adriano Community Days)

Il progetto ha l'obiettivo di rendere pubblico uno spazio privato e invisibile: le nostre tasche, borse e portafogli. E gli oggetti che contengono, a riprova del fatto che le nostre cose parlano di noi.

Je Vous Aime – Una performance per gli udenti, (Adriano Community Days)

Una lecture-performance di Diana Anselmo, anche in scena con Sara Pranovi, selezionata dal gruppo KEEPERS, un progetto di partecipazione culturale e cittadinanza attiva ideato e realizzato da Ecate Cultura.

KRYIA ROCK – un progetto di ricerca di compagnia Sanpapié e Fondazione Ravasi Garzanti

Un progetto di ricerca, un invito a incontrarsi, raccontarsi, esplorare e interrogarsi su come il tempo scorre nella vita delle donne, come le diverse età della vita siano sempre in stretta connessione tra loro

Di |2024-11-17T17:03:05+01:0017 Novembre 2024||0 Commenti

GITA MAGNETICA – Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

Il mese di novembre sarà il mese della scienza per Campo Magnetico, con la visita allo straordinario Museo Nazionale Scienza e Tecnologia "Leonardo da Vinci".

Di |2024-11-11T13:03:46+01:0011 Novembre 2024||0 Commenti

LESS IS MORE (?), Inside the research. Un’installazione a cura di ATYPIC (Adriano Community Days)

Concept e performance Maya L. Castellini, Alessia Grazzini. Sound Stefano Mattozzi. Video Lorenzo Frison.

Di |2024-11-11T15:07:52+01:0011 Novembre 2024||0 Commenti
Torna in cima