EVENTI

Appuntamenti, laboratori e presentazioni. Dai un’occhiata a tutti gli eventi che si svolgono dentro Magnete.

  • IL GRANDE CAMP DI PASQUA

    Con la Notte Bianca, una notte in tenda a Magnete!

    Cinque giorni di Camp con Associazione Controcultura e Associazione Brut: laboratori creativi e una splendida notte bianca in tenda a Magnete

    150€

    17, 18, 19, 22, 23 e 24 aprile 2025

  • E ci vogliamo (proprio) bene

    Spettacolo del collettivo Le Amiche di Prisca (Adriano Community Days)

    Quattro donne, quattro monologhi, la verità che filtra dalle loro crepe. Uno spettacolo che parla di temi universali, di libertà, fiducia, consapevolezza e accettazione di sé

    Intero 15 € - Ridotto 10 €

    13 aprile 2025

    Dalle 19:00 alle 20:00

  • Passeggiata sonora per la musica barocca americana

    Percorso di ascolto (Adriano Community Days)

    Un viaggio affascinante a cura di César Ernesto Arenas Ulloa attraverso la musica che ha caratterizzato l'America durante i secoli della colonizzazione spagnola, dal 1500 al 1800.

    Ingresso gratuito

    13 aprile 2025

    Dalle 16:00 alle 18:00

  • La Scuola dei Quartieri

    Agli Adriano Community Days

    Presentazione del programma, momento dedicato alla revisione delle candidature già inoltrate e racconto dell’esperienza di Magnete

    Ingresso gratuito

    13 aprile 2025

    Dalle 15:30 alle 17:30

  • Una Fiaba fa Primavera: che Meraviglia!

    Laboratorio di empowerment per donne e uomini curiose/i

    A cura de Il Tempo delle Meraviglie, tenuto da Angelica Pellarini, Cantastorie e Arte-terapeuta, e Roberta Berno, Counselor e Cantastorie

    Ingresso gratuito

    13 aprile 2025

    Dalle 10:30 alle 12:30

  • Il gioco dei colori

    Laboratorio per bambine e bambini da 6 a 10 anni (Adriano Community Days)

    Un laboratorio a cura di Saverio Di Giuseppe per scoprire la magia e il potere del colore e della luce, lasciandosi sorprendere dal giovane artista che è in ognuno.

    Ingresso gratuito

    13 aprile 2025

    Dalle 10:30 alle 12:00

  • Milano città prigioniera

    Spettacolo di Marco M. Pernich (Adriano Community Days)

    Lo spettacolo si inserisce all’interno del progetto 80 primavere di libertà di ANPI Crescenzago e Studio Novecento.

    Ingresso gratuito

    12 aprile 2025

    Dalle 21:00 alle 23:00

  • Romanzo di un'anamnesi

    Spettacolo di e con Sara Parziani (Adriano Community Days)

    Questa è la storia di una bambina che diventa grande. Lungo un percorso di crescita in cui a segnare le tappe sono problematiche fisiche che con il tempo spariscono, si ripresentano, cambiano, ci si muove tra un mondo esteriore popolato da famiglia, scuola, ospedali e un mondo interiore popolato da storie e personaggi fantastici.

    Intero 15€ - Ridotto 10€

    12 aprile 2025

    Dalle 19:00 alle 20:00

  • OPEN MIC

    A cura di Magnete

    Un momento importante di incontro e di conoscenza delle attività che attraversano Magnete e delle associazioni e delle persone che abitano Quartiere Adriano.

    Ingresso gratuito

    12 aprile 2025

    Dalle 18:00

  • Piccola falegnameria per piccoli umani

    Laboratorio per bambine e bambini da 6 a 10 anni (Adriano Community Days)

    In cosa si può trasformare un pezzetto di compensato? Se tagliato e colorato in un mondo di cose. Un laboratorio a cura di Campo Magnetico ed Ecate Cultura, tenuto da Mario Carmagnola.

    Ingresso gratuito

    12 aprile 2025

    Dalle 15:30 alle 17:00

  • Lettura per bambine e bambini da 3 a 5 anni

    A cura di Tiziana Salvatico e Dalila Morigerato (Adriano Community Days)

    Un momento di lettura condivisa per i bambini della scuola dell’infanzia a cura di Dalila e Tiziana, neuropsicomotricista e logopedista.

    Ingresso gratuito

    12 aprile 2025

    Dalle 14:30 alle 15:30

  • Laboratorio Orchestrale

    Prova aperta di SONG e L’altramusica (Adriano Community Days)

    Grandi e piccini si incontrano con la prova aperta Laboratorio Orchestrale di SONG e L’altramusica che porta sul palco di Magnete gli allievi e le allieve dei loro corsi per scoprire insieme il dietro le quinte dell’orchestra, partendo dai primissimi passi.

    Ingresso gratuito

    12 aprile 2025

    Dalle 11:30 alle 12:30

  • Passeggiata nella canzone popolare degli anni di piombo

    Percorso di ascolto (Adriano Community Days)

    Il musicologo e drammaturgo César Ernesto Arenas Ulloa presenta un percorso di ascolto attraverso la voce e la musica di Ornella Vanoni, Giorgio Gaber, Raffaella Carrà e molti altri artisti popolari in un decennio segnato da tensioni politiche, conflitti sociali e profonde trasformazioni culturali.

    Ingresso gratuito

    12 aprile 2025

    Dalle 10:15 alle 12:00

  • Le cose che ci portiamo addosso

    Happening fotografico a cura di Alessandro Trezzi (Adriano Community Days)

    Il progetto ha l'obiettivo di rendere pubblico uno spazio privato e invisibile: le nostre tasche, borse e portafogli. E gli oggetti che contengono, a riprova del fatto che le nostre cose parlano di noi.

    Ingresso gratuito

    12 aprile 2025

    10.30-13.30 / 14.30-18.30

  • Je Vous Aime - Una performance per gli udenti

    (Adriano Community Days)

    Una lecture-performance di Diana Anselmo, anche in scena con Sara Pranovi, selezionata dal gruppo KEEPERS, un progetto di partecipazione culturale e cittadinanza attiva ideato e realizzato da Ecate Cultura.

    Intero 15 € - Ridotto 10 €

    11 aprile 2025

    Dalle 21:00 alle 22:00

  • Eyeperitivo

    Aperitivo di sguardi (Adriano Community Days)

    Un gioco goliardico mutuato dalle tradizionali sfide di sguardi, un modo per conoscersi e svelarsi giocando e ridendo ma anche per trovare, nel gioco, modi alternativi per comunicare. Evento a cura dei partecipanti al progetto Erasmus+ It starts with me.

    Ingresso libero

    11 aprile 2025

    Dalle 19:00 alle 20:00

  • Presentazione di progetto "TECLA – Teatri e Cultura Liberi e Accessibili"

    (Adriano Community Days)

    Presentazione dei progetti pilota di ATIR Associazione Teatrale Indipendente per la Ricerca, TeCa Teatro Cassanese e Magnete Milano, e di “TECLA - il gioco! A che punto siamo con l’accessibilità?”.

    Ingresso gratuito

    11 aprile

    Dalle 17:00 alle 19:00

  • KRYIAROCK

    Il corpo delle donne tra età e desiderio

    Apertura del laboratorio e tavola rotonda a cura di Sanpapié in collaborazione con Fondazione Ravasi Garzanti.

    Ingresso gratuito

    6 aprile 2025

    Dalle 18:30 alle 20:30

  • BRUT REBEL EXPRESSIONS

    Officina artistica aperta

    Studio Visit a cura di BRUT | Outsider Lab

    Ingresso libero

    1 e 2 aprile 2025

    Dalle 9:00 alle 12:30

  • CAMP DI CARNEVALE CON FABLAB

    Crea i tuoi costumi con noi

    Giovedì 6, venerdì 7 e sabato 8 marzo, tre giorni di eventi e attività creative con un laboratorio di sartoria per bambini e bambine.

    70€

    6, 7, 8 marzo 2025

  • FABLAB TRAME

    Laboratorio di tessitura

    Il nostro laboratorio artigianale di tessitura finalmente riparte.

    Dall'11 febbraio al 10 aprile 2025

    Tutti i martedì e i giovedì

  • CORSO DI SENSIBILIZZAZIONE ALLA LIS

    Teoria e pratica della LIS - Lingua dei Segni Italiana

    Un percorso teorico e pratico sulla LIS, per aiutare le persone iscritte a capire meglio origine e conformazione della lingua.

    320€ (Early bird fino al 15 dicembre)

    Dall'11 gennaio 2025 al 5 aprile 2025

    Dalle 10:00 alle 14:00

  • WINTER CAMP

    Dicembre con Campo Magnetico

    Domenica 22 e Lunedì 23 dicembre, 2 giorni di eventi e attività per i bambini e le bambine insieme a Campo Magnetico.

    6€ (spettacolo) 20€ (laboratorio)

    22 e 23 dicembre 2025

  • FABLAB TESSUTI VISSUTI + FIL ROUGE di BRUT

    Doppia mostra ad ingresso gratuito

    Per una sera soltanto, due mostre in contemporanea a Magnete.

    Ingresso libero

    17 dicembre 2024

    Dalle 18:30

  • AUGURI IN MUSICA!

    Concerto natalizio dall’Orchestra Magnetica.

    È in arrivo il oncerto natalizio dall’Orchestra Magnetica di SONG, diretta da Miloš Rakić ed Eleonora Regorda.

    16 dicembre 2024

    Dalle 17.30

  • GITA MAGNETICA

    Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci

    Il mese di novembre sarà il mese della scienza per Campo Magnetico, con la visita allo straordinario Museo Nazionale Scienza e Tecnologia "Leonardo da Vinci".

    20€

    30 novembre 2024

    Dalle 9:00 alle 13:00

  • THAT LITTLE DISTANCE BETWEEN US (ANTEPRIMA)

    Spettacolo di danza

    Una produzione di Sanpapié, coreografia di Matteo Sacco, assistenza alla coreografia di Sofia Casprini, con Ilaria Pradella e Fabio Pronesti, videomaker Alessio Garlaschelli.

    15€ / 10€

    24 novembre 2024

    Dalle 20:30 alle 21:30

  • NOTE A MARGINE LIVE

    Laboratorio di co-progettazione e redazione condivisa

    Laboratorio di co-progettazione e redazione condivisa per l’edizione speciale del giornale NOTE A MARGINE. Appunti su Quartiere Adriano. A cura di Ecate Cultura. In collaborazione con TrovaFestival e #cartadesign.

    24 novembre 2024

    Dalle 19:15 alle 20:15

  • ALTREMUSICHE

    Concerto a cura di Associazione SONG ETS

    In collaborazione con L’altramusica Cooperativa Sociale ETS.

    24 novembre 2024

    Dalle 18:00 alle 19:00

  • UNA PASSEGGIATA PER LA MUSICA PERUVIANA

    Percorso di ascolto creato e moderato da César Ernesto Arenas Ulloa

    Percorso di ascolto creato e moderato da César Ernesto Arenas Ulloa.

    24 novembre 2024

    Dalle 17:00 alle 19:00

  • FABLAB

    Workshop di upcycling, a cura di Industria Scenica

    In occasione degli Adriano Community Days, il nostro laboratorio di cucito creativo organizza per la prima volta un workshop di upcycling!

    15€

    24 novembre 2024

    Dalle 14:00 alle 16:00

  • DONNA, SEI UNA MERAVIGLIA!

    Un viaggio di esplorazione tra il "C'era una volta..." e il futuro

    Laboratorio di empowerment femminile a cura de Il Tempo delle Meraviglie. Tenuto da Angelica Pellarini - Cantastorie e Arte-terapeuta e Roberta Berno - Counselor e Cantastorie

    24 novembre 2024

    Dalle 10:30 alle 12:30

  • IL GIOCO DEI COLORI

    Laboratorio a cura di Saverio Di Giuseppe

    Laboratorio di creatività e di espressività per bambini e bambine tra i 6 e i 10 anni.

    24 novembre 2024

    Dalle 10:30 alle 12:30

  • DEJAVU

    Una favola nera che parla di bullismo

    Spettacolo a cura di IISS Fabio Besta di Milano. Regia di Maria Camilla Di Tullio.

    23 novembre 2024

    Dalle 20.30 alle 21.30

  • LESS IS MORE (?)

    Inside the research. Un’installazione a cura di ATYPIC

    Concept e performance Maya L. Castellini, Alessia Grazzini. Sound Stefano Mattozzi. Video Lorenzo Frison.

    23 novembre 2024

    Dalle 17:30 alle 19:30

  • OPEN MIC

    A cura di Magnete

    Un momento importante di incontro e di conoscenza delle attività che attraversano Magnete e delle associazioni e delle persone che abitano Quartiere Adriano.

    23 novembre 2024

    Dalle 17:00 alle 19:00

  • LEZIONE DI SENSIBILIZZAZIONE ALLA LIS

    A cura di Associazione Fedora

    Un incontro formativo pensato per tutte le persone che vogliono avvicinarsi alla LIS.

    23 novembre 2024

    Dalle 15:00 alle 16:30

  • LABORATORIO DI LETTURA

    A cura di Tiziana Salvatico e Dalila Morigerato

    Attraverso la lettura si sviluppano abilità linguistiche, di ascolto, l'attenzione, le capacità logiche e le emozioni e la fantasia.

    23 novembre 2024

    Dalle 14:30 alle 16:00

  • FIL ROUGE

    Mostra e workshop di ceramica a cura di BRUT OUTSIDER LAB

    BRUT si racconta attraverso un'esposizione che include le esperienze più significative dell'ultimo anno.

    23 e 24 novembre 2024

  • VARIAZIONI URBANE

    con la Civica Scuola Paolo Grassi

    Lezione aperta del corso di Teatro nel sociale e nello spazio pubblico.

    7 novembre 2024

    Dalle 17:30 alle 19:30

  • KEEPERS

    un percorso di progettazione partecipata

    Un gruppo di persone con età e biografie diverse che seleziona una proposta di spettacolo dal vivo, inserita nella programmazione di Magnete.

    dal 7 novembre 2024 al 27 marzo 2025

  • HALLOWEEN MAGNETICO!

    Una festa in maschera

    Ottobre è per tutti i bambini e le bambine il mese di Halloween e Magnete non poteva che organizzare una festa a tema!

    20€

    31 ottobre 2024

    Dalle 19.30 alle 22.00

  • FABLAB TESSUTI VISSUTI

    Laboratorio di Cucito Creativo

    Un nuovo ciclo di laboratori per cucire insieme.

    Dal 22 ottobre al 17 dicembre

    Tutti i martedì e giovedì

  • KRYIA ROCK

    Un progetto di ricerca di compagnia Sanpapié e Fondazione Ravasi Garzanti

    Un progetto di ricerca, un invito a incontrarsi, raccontarsi, esplorare e interrogarsi su come il tempo scorre nella vita delle donne, come le diverse età della vita siano sempre in stretta connessione tra loro

    Dal 13 ottobre al 16 dicembre

  • IN ASCOLTO

    Esperimenti di accessibilità in Magnete

    Incontri e spettacoli accessibili a persone cieche e ipovedenti.

    15€ (intero) / 10€ (ridotto)

    11 e 12 ottobre 2024

  • CORPI URBANI

    Laboratorio in movimento per over 65

    Un laboratorio pratico dedicato agli over 65, per esplorare attraverso il movimento il legame tra il nostro corpo e lo spazio urbano in trasformazione.

    Dal 3 ottobre al 19 dicembre

  • BTTF

    Human Made Festival

    Un evento di arti performative, creato e realizzato da persone di generazioni e con biografie differenti, una comunità capace di collaborare e raccontarsi in una pluralità di immaginari, sguardi e voci.

    Dal 27 al 29 settembre 2024

  • Adriano Community Days

    Open Call

    Partecipa alla open call per il programma di eventi degli Adriano Community Days, che si svolgeranno a Magnete il 22 e il 23 novembre.

    In scadenza il 12 ottobre 2024

  • MAGNETE A BUSSOLA

    Tracciando nuove rotte, a Torino

    Magnete partecipa alla due giorni di Bussola, alla Reggia di Venaria Reale, a Torino.

    4 e 5 luglio 2024

  • ESTATE MAGNETICA

    Camp estivo per bambini e bambine della scuola primaria

    Nelle settimane del 10, del 17 e del 24 giugno Magnete offre 3 settimane di Camp Estivo!

    Dal 10 al 29 giugno 2024

    Dalle 08:30 alle 16:30

  • MUSICA MAGNETICA!

    Concerto di fine anno scolastico

    Laboratorio musicale per bambini.

    3 giugno 2024

    Dalle 18:00 alle 20:00

  • AFRICA DAY 2024

    Evento speciale

    Evento dedicato alla musica e alla danza dell’Africa Occidentale.

    1 Giugno 2024

    Dalle 16:00 alle 18:00

  • AUDITION

    Performance di teatro-danza

    Performance che combina coreografia e teatralità.

    10€

    26 maggio 2024

    Dalle 20:00 alle 21:00

  • CAMP MAGNETICO APRILE

    Laboratorio di ceramica con Brut Outsider Lab

    Questa volta al centro dell’esperienza ci sarà il laboratorio di ceramica, grazie all’esperienza di Brut Outsider Lab!

  • PASQUA CON I CAMP MAGNETICI

    Un'uscita al Museo di Storia Naturale di Milano

    Ci rivediamo a Marzo per le feste di Pasqua!

    Dal 28 marzo al 5 aprile 2024

  • BINGO LETTERARIO - GRANDI CLASSICI

    Performance partecipata

    Una performance partecipata in cui protagonisti assoluti sono i libri, la tombola e le persone che giocano.

    23 marzo 2024

    Dalle 20.00 alle 22.00

  • STRIPTEASE ANTEPRIMA

    Performance di circo e di danza

    Spettacolo di circo e di danza che riflette sul tema del fallimento e svela le contraddizioni delle regole.

    17 marzo 2024

    Dalle 19.00 alle 21.00

  • Febbraio a Campo Magnetico

    ... e tu che fai a Carnevale?

    Un laboratorio per costruire maschere e stare insieme.

    Dal 10 al 17 febbraio 2024

  • FABLAB CUCIRE LE STORIE

    Laboratorio gratuito di Cucito Creativo per 60+

    Un nuovo ciclo di laboratori per cucire insieme.

    Dal 25 gennaio al 21 marzo 2024

  • CIBO MATTO

    Ricettario marxiano di quartiere

    Un momento conviviale per restituire un lungo percorso di ricerca sul cibo come elemento in continua evoluzione.

    7 gennaio 2024

    Dalle 18.00

  • CAMP MAGNETICO (GENNAIO)

    Laboratori di tutela dell'ambiente e capoeira

    Il 2024 non poteva non iniziare con un Camp Magnetico!

    Dal 2 al 5 gennaio 2024

  • MUSICA SENZA BARRIERE

    concerto del Coro Manos Blancas di SONG

    Il Coro Manos Blancas di SONG coinvolge bambini e ragazzi con abilità speciali della Scuola speciale Paolo e Larissa Pini: indossando guanti bianchi, si esprimono attraverso coreografie del corpo e delle mani assieme ai loro coetanei, in uno scambio che arricchisce tutti. Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

    11 giugno 2023

    Dalle 17.30 alle 19.00

  • CAMP MAGNETICI

    Robotica & Capoeira

    Vieni con noi?

    Lunedì 8 maggio 2023

    Dalle 8:00 alle 17:00

Contatti

Magnete si trova in Via Adriano 107, Milano, nel cuore di quartiere Adriano a nord est di Milano.

Si può raggiungere con la metropolitana e con l’autobus, oltre che a piedi.

• MM2, fermata Cascina Gobba + autobus 86

Scendere alla fermata Cascina Gobba della MM2 in direzione Cologno Nord, prendere l’autobus 86 in direzione Via S. Monica V.le Testi e scendere alla fermata Quartiere Adriano, poi camminare verso via Adriano 107 per ~250 metri.

• MM5, fermata Ca’ Granda + autobus 86

Scendere alla fermata Ca’ Granda della MM5 in direzione Bignami, prendere l’autobus 86 in direzione Cascina Gobba M2 e scendere alla fermata Quartiere Adriano, poi camminare verso via Adriano 107 per ~150 metri.

• MM1, fermata Sesto Marelli + autobus 53

Scendere alla fermata Sesto Marelli della MM1 in direzione Sesto 1 Maggio FS, prendere l’autobus 53 in direzione Stazione Lambrate M2 e scendere alla fermata Via Lussu, poi camminare verso via Adriano 107 per ~120 metri.

Per informazioni

Seguici su